Cellarengo

CELLARENGO

718 abitanti

Manifestazioni di interesse di soggetti locali ad aderire al Distretto: 17.

Negozi aperti la domenica mattina.

Tipicità: tinca gobba dorata del Pianalto, biscotti Pampavia e torcetti, miele. Frutta e verdura a chilometro zero.

Eventi: La Formaggiata (maggio), Cellarinia (mostra mercato di fiori, piante, erbe aromatiche e ceramica, maggio), Festa Estiva con Fiera del cusot (zucchino, luglio), festa patronale di San Firmino (ottobre).

Escursioni tra il verde lungo diversi itinerari: Via dei Santi, Via dei Briganti, Via dell'Acqua attraverso il bosco Gallaci (area naturalistica boschiva protetta).

Da ricordare! Fino alla fine degli anni Novanta in paese ha funzionato il vivaio-laboratorio curato da Maria Luisa Sotti, grande esperta di erbe aromatiche. A questa donna speciale, cui è stata attribuita la cittadinanza onoraria, il Comune dedica la mostra mercato Cellarinia, un appuntamento imperdibile per gli appassionati del verde.

La storia particolare: due curiose installazioni compaiono sulle facciate delle case nel centro del paese: tinche, rondini e vasetti per le piante grasse sono stati realizzati dai bambini durante il laboratorio sull'argilla promosso dal Comune in occasione di Cellarinia. L'idea è venuta al Circolo culturale Fritto Mistico. In autunno altre installazioni con le mattonelle colorate abbelliranno il paese.

Cellarengo per immagini